Difficoltà Tecnica
?  
  Difficoltà Fisica
Pendenza max:
 
  Dislivello
Lunghezza
 
  Coef. Totale
38%
 
 

Preparazione fisica: 57.74 %

 
Area: Valli del Natisone Prov: UD  anello  Medio Facile
 
 Lunghezza: 15 Km  Temp. Calcolato: 5:10 h
 Dislivello: 568 m  Vel. Calcolata: 2.9 Km/h
 Salita: 699 m  Alt. massima: 711 m
 Discesa: 699 m  Alt. minima: 143 m

Condividi su Facebook questo itinerario
Info Author box

Se ami l'avventura e la natura, l'anello di Sanguarzo e Monte Mladesiena è una meta perfetta! Offre un'escursione intensa ma gratificante, immersa nei boschi, è un percorso affascinante che attraversa paesaggi mozzafiato, con scorci sulle colline di Faedis.

Chiesetta di San Floreano sulStrada bianca sull'anello di Sanguarzo e Monte MladesienaL’itinerario parte da Sanguarzo, dove si può parcheggiare in Piazza S.Giorgio davanti alla omonima Chiesa di S.Giorgio Martire. Dalla via principale, via Valli del Natisone, si prende per via San Floreano sentiero CAI 776, raggiungendo la Chiesetta di San Floreano, il limitrofo cimitero e proseguendo in salita sulla strada asfaltata che poi si trasforma in strada bianca.

Dopo un po’, sulla destra si apre una traccia non segnalata che conduce al sito del Castello di Guspergo dove rimane un edificio in decadenza e ormai avvolto nella vegetazione e i resti delle mura.

l’ingresso alla Grotta di SanguarzoTornati sulla strada bianca dopo un po’ s'incontra per terra una grata che protegge l’ingresso alla Grotta di Sanguarzo, la grata non è chiusa a chiave, sollevandola si vede la scaletta in ferro che scende nella grotta.

Si prosegue in leggera salita e si prende quindi una traccia nera non segnalata che permette di tagliare un ampio tornante della strada e dirigersi direttamente verso il Monte dei Bovi dove, in prossimità dei resti di trincee, si piega a sinistra senza traccia verso la cima dove è presente un ometto ma non c’è panorama.

Strada bianca sull'anello di Sanguarzo e Monte MladesienaScendendo lungo la traccia si incontra nuovamente la strada bianca, si continua a seguirla fino ad arrivare a un incrocio dove si prende a sinistra la traccia denominata EasyDH (sentieri mountain-bike) e la si segue fino ad arrivare a un altro incrocio dove si prende la traccia più a destra e seguendo sempre a destra nel bivio successivo si arriva all’ultimo tratto di sentiero che sale più decisamente verso la cima del Monte Mladesiena, dove è presente un ometto e l’indicazione del Monte e della quota raggiunta.

Anche qui la vegetazione avvolge la cima e non c’è panorama. Si ridiscende all’ultimo bivio e si riprende la strada bianca e sassosa che prosegue l’anello passando per il Bosco del Prarut e dove la vista si apre verso il Monte Ioanaz.

Ad un successivo incrocio si può lasciare la strada bianca e prendere una traccia erbosa a sinistra che passa per il Monte Spelata e prosegue per ricongiungersi un’ultima volta alla strada.

Che si segue, passando accanto a un caratteristico uliveto e scendendo verso Sanguarzo, il panorama si apre sui campi coltivati attorniati dalle dolci elevazioni delle valli del Natisone. Giunti alle porte del paese, si segue via Borgo Viola che riconduce al piazzale antistante la chiesa.

L'anello di Sanguarzo e Monte Mladesiena percorre in buona parte l’Anello di Guspergo (presenti tabelle kilometriche e tempistiche lungo il percorso), seguendo a volte tracce nere non segnalate per il Monte dei Bovi e per la salita al Monte Mladesiena (necessaria traccia gps), quasi tutto nel bosco.


Se avete aggiornamenti o altre informazioni scrivete nei commenti in fondo alla pagina

Fotografie e Itinerario di Mauro


Extra Track info aggiuntive traccia

Per scaricare le rotte GPS e la descrizione in PDF  Accedi o Registrati, è completamente GRATIS

PDF
Anello di Sanguarzo e Monte Mladesiena (327.27 KB)
GPX
Anello di Sanguarzo e Monte Mladesiena (89.5 KB)
KML
Anello di Sanguarzo e Monte Mladesiena (1.21 MB)
KMZ
Anello di Sanguarzo e Monte Mladesiena (8.73 KB)

INDICAZIONI STRADALI
Raggiungi il pargheggio

Nessun commento

La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).

Inserisci il valore della tua donazione, anche pochi euro sono di grande aiuto.