Difficoltà Tecnica
?  
  Difficoltà Fisica
Pendenza max:
 
  Dislivello
Lunghezza
 
  Coef. Totale
51%
 
 

Preparazione fisica: 74.93 %

 
Area: Forni Avoltri Prov: UD  AR  Media
 
 Lunghezza: 10.1 Km  Temp. Calcolato: 6:15 h
 Dislivello: 1326 m  Vel. Calcolata: 1.6 Km/h
 Salita: 1394 m  Alt. massima: 2246 m
 Discesa: 1394 m  Alt. minima: 920 m

Condividi su Facebook questo itinerario
Info Author box

Escursione alla Balo del Chiadin e all'antecima est del Monte Chiadin con panorami spettacolari sulle Alpi Carniche e sentieri CAI immersi nella natura. 

Parcheggio auto

Si raggiunge da Tolmezzo, percorrendo la statale 52 fino a Villa Santina, poi la SR355 in direzione Ovaro fino a Forni Avoltri.

Superato l’abitato e salendo verso Sappada, dopo il ponte si trova una strada sulla destra che conduce a Pierabech, ma noi proseguiamo sulla SR355, seguendo la strada principale che curva a sinistra.

Dopo 360 metri, prendiamo la strada a sinistra, Via Monte Chiadin, che scende.Nei pressi di una rientranza sulla biforcazione, la strada principale svolta a sinistra; noi proseguiamo dritti e, dopo qualche decina di metri, parcheggiamo in alcuni spiazzi a destra lungo Via Soro Tet, dopo il traliccio dell’alta tensione.

Madonuto del Cret di NavosIn prossimità del traliccio, una traccia su prato sale fino alla SR355. Attraversiamo la strada e imbocchiamo il sentiero CAI 168, segnalato da una tabella. Il sentiero sale ripidamente nel bosco, inizialmente con vari tornanti, poi lungo un canalino scivoloso, fino a raggiungere, dopo circa 1 km, il primo bivio.

Proseguendo a sinistra per pochi minuti, si può raggiungere il punto panoramico della Madonuto del Cret di Navos, che merita una visita. Torniamo sui nostri passi e continuiamo dritti verso le nostre mete."

Il sentiero, sempre ben segnalato, diventa via via più ripido, anche fuori dal bosco. Troviamo un po' di tregua solo al bivio con il CAI 168A, che sale da Pierabech (in 2 km si affrontano quasi 800 metri di dislivello).

Da qui si prosegue lungo un comodo falsopiano fino al Giogo del Chiadin (circa 800 metri) e poi si riprende a salire trasversalmente tra i mughi, fino a una conca dove la Balo del Chiadin si presenta davanti a noi.

Seguiamo la traccia e, in pochi minuti, raggiungiamo la cima, dove si trova una bellissima croce di vetta. Il panorama a 360° è spettacolare: sovrastiamo i paesi di Forni Avoltri (a sinistra), i Piani di Luzza (sotto) e Sappada (a destra).

Ritornati all’inizio della conca, saliamo senza traccia lungo il pendio erboso (alcuni paletti segnavia sono appena visibili sotto i mughi), fino a raggiungere la crestina erbosa.

Qui, i segnavia sono visibili lungo il filo di cresta, ma la traccia non è ben definita, fino a un punto dove incontriamo uno spuntone di roccia. Lo aggiriamo da sotto (seguendo un bollo e una freccia rossa) e risaliamo in cresta dalla parte opposta. 

Ora, la traccia diventa più evidente sotto i nostri piedi, sempre ben segnalata dai paletti, e in poco tempo raggiungiamo l'antecima est del Chiadin (qui non c’è croce, ma un omino di vetta).

Anche qui il panorama è eccezionale: possiamo ammirare le vicine cime del Chiadin est e ovest, il Chiadenis, il Monte Avanza, la cresta del Fleons, la Creta di Bordaglia, e molte altre.

Il rientro avviene lungo lo stesso percorso di salita.


Se avete aggiornamenti o altre informazioni scrivete nei commenti in fondo alla pagina

Fotografie e Itinerario di Michele Puntel


Extra Track info aggiuntive traccia

Per scaricare le rotte GPS e la descrizione in PDF  Accedi o Registrati, è completamente GRATIS

PDF
La Balo dal Chiadin e antecima est del monte Chiadin (265.1 KB)
GPX
La Balo dal Chiadin e antecima est del monte Chiadin (101.78 KB)
KML
La Balo dal Chiadin e antecima est del monte Chiadin (950.35 KB)
KMZ
La Balo dal Chiadin e antecima est del monte Chiadin (7.42 KB)

INDICAZIONI STRADALI
Raggiungi il pargheggio

Nessun commento

La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).

Inserisci il valore della tua donazione, anche pochi euro sono di grande aiuto.