L'escursione per Anello del monte Rancolin che è una cima poco conosciuta e frequentata che offre però un ampia panoramica, è adatta a escursionisti esperti, soprattutto per quanto riguarda l'ultimo tratto che raggiunge i Campanili di Costa Baton.
Itinerari difficoltà Media in Friuli Venezia Giulia
Anello monte Acomizza dalla val Uque, un interessante e panoramico anello con qualche tratto che merita attenzione
Se ami l'avventura e la natura, l'anello di Sanguarzo e Monte Mladesiena è una meta perfetta! Offre un'escursione intensa ma gratificante, immersa nei boschi, è un percorso affascinante che attraversa paesaggi mozzafiato, con scorci sulle colline di Faedis.
Monte Craguenza dal paesino di Spignon lungo il sentiero CAI 752, passando per la chiesetta del Santo Spirito
Attenzione percorso con tratto attrezzato di Ferrata EEA
Il monte Amariana montagna simbolo della Carnia e del Friuli, è la sua forma a colpire anche se cambia forma ad ogni angolazione, l'escursione è gradevole e variegata per tipologia, fa dell'Amariana una meta ambita.
Escursione alla Balo del Chiadin e all'antecima est del Monte Chiadin con panorami spettacolari sulle Alpi Carniche e sentieri CAI immersi nella natura.
Anello monte Craguenza partendo da Montefosca, percorso ad anello con deviazione per la cima
Oggi, prima domenica di maggio, percorriamo in senso antiorario un anello con partenza da Somp Cornino: Cima Pala (909m.), Monte Pues, passando per il bivacco Tamars e gli Stavoli Ledrania e Sopracengla
Per l'escursione al Monte Bruca cima Sud e Monte Brizzia, si raggiunge l’abitato di Pontebba, si imbocca la strada che sale verso passo Pramollo e, poco prima del ponte del rio Bombaso, si svolta a destra in via Verdi.
Itinerario spettacolare intenso ma decisamente gratificante quella che ci porta da Tarcento al Monte Lanza presso la fortificazione del Bernadia.
Anello monte Ciavaĉ da Andreis. Si raggiunge la località di Andreis e si parcheggia in centro paese, dove ci sono più possibilità di parcheggio (450 metri – coordinate GPS 46.200768, 12.614737)
Monte Rodolino da Poffabro
Da Maniago si prosegue per Frisanco e poi Poffabro, arrivati a Poffabro si parcheggia prima del paese su parcheggio pubblico.
La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).