DESCRIZIONE PERCORSO
La Descrizione del percorso è composta fondamentalmente in 4 parti:
- Introduzione
- Brevissima introduzione che descrive i motivi per cui fare l'escursione e le attrattive più salienti.
- Tragitto
- Come raggiungere la località e dove mettere la vettura
- Partenza
- Dal posto auto all'inizio dell'escursione o del sentiero
- Descrizione
- La descrizione del percorso con indicazioni su svolte incroci cambi di strada e di sentiero.
- Rilevante attenzione ai punti dove possiamo avere incertezze e ai punti più ostici o pericolosi.
- Poniamo risalto per quei luoghi dove c'è qualcosa da fare o da vedere.
- Descrizione delle aree attorno a noi lungo il percorso, la fauna la flora e i panorami.
- Indicazioni sul percorso di rientro fino al parcheggio.
La descrizione è soggettiva dipende dall'autore, non sempre è troppo particolareggiata se l'autore preferisce far comunque scoprire l'escursione agli avventori tenendo comunque presente che viene fornita la traccia GPS che può dare indicazioni più precise.
Tutte le foto nella descrizione sono visualizzate con dimensioni ridotte, per visualizzare una foto a dimensione normale basta cliccare sopra ad essa, si aprirà una nuova pagina con la foto.
In fondo alla descrizione troviamo ARTICOLI CORRELATI permette di trovare percorsi affini o alternativi, immagini attinenti.
ZONA INFORMATIVA - INDICE - ZONA ILLUSTRATIVA
{jcomments off}