Oggi in Alta Val Torre, da Vedronza un anello al Monte Stella e al Ponte Romano a Pers.
Seleziona un itinerario medio della provincia di Udine
Oggi col sole un anello attorno a Moggio Udinese al Jôf di Mueç e al Mont di Mueç.
Da Grado si prosegue seguendo le indicazioni per Monfalcone-Gorizia. Attraversato il secondo ponte che collega Grado alla terraferma dopo pochi metri si volta a destra con direzione ”Fossalon”.
L’idea era quella di salire su Cima Valmedan ma invece di partire da Rivalpo decido di salire da Radina, frazione di Piano d’Arta tramite il sentiero CAI 410
Anello a Villanova grotte con visita all’abisso del Vigant (solo per la parte visitabile su passerella di legno), comunque molto interessante e particolare.
L’itinerario di oggi parte da Nimis, dal parcheggio presso la Chiesa di San Gervasio.
Da Illegio lungo un Anello al Cuel di Giai.
L’itinerario parte da Subit di Attimis, dove si può parcheggiare accanto alla chiesa del paese.
Cuel di Spirual
Dal paese di Carnia si prosegue per Tolmezzo percorrendo il ponte sul Fella.
Monte Spin da Casanova di Tolmezzo.
Mi trovo a mio agio a camminare nel parco intercomunale delle colline carniche data la modesta altitudine delle colline stesse.
Questo anello intenso ma gratificante parte da Cornino e ci porta sul monte Prat e successivamente al bivacco Tamars, in giornate limpide offre una spettacolare panoramica sul tagliamento.
Anello Monte Lodin da Casera Ramaz (Paularo.
Torno sempre volentieri a Paularo, località in cui ho trascorso negli anni’90 le migliori vacanze estive della mia vita con la famiglia.
La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).