Il “Sentiero CAI in città” nasce come sentiero urbano in occasione della commemorazione dei 100 anni del CAI di Pordenone, una realtà fondata il 9 gennaio 1925 da un centinaio di soci diretti dal primo presidente, Rino Polon.
Ricerca itinerari adatti ai bambini in Friuli Venezia Giulia
Consigliamo questa escursione al Parco tematico della Grande Guerra - Bombaschgraben di Pontebba a chi desidera scoprire un angolo di storia poco conosciuto, ma di grande valore, e vivere un’esperienza unica tra natura e memoria storica.
Il Parco delle risorgive e le zone limitrofe fanno parte di quelle escursioni a volte snobbate ma molto interessanti goderecce e belle senza considerare Villa Manin.
Anello delle rogge da Cavalicco (Tavagnacco)
Bellissimo e facile anello partendo da Cavalicco, costeggiando il Torre e rientrando lungo la roggia di Udine
Anello nella laguna di Grado
Bellissimo e suggestivo anello su un sentiero che passa praticamente dentro la laguna, vicino al santuario di Barbana.
Monte Vas da Uerpa
Da Lauco si sale alla frazione di Uerpa e si parcheggia presso un capitello votivo sulla destra accanto ad una casa.
Un escursione accattivante, semplice con poco impegno fisico, il sentiero Cuel Budin ci porta da Esemon di Sopra a Raveo con un anello davvero stupendo, soprattutto per i suoi bellissimi boschi.
L’escursione al monte Castello di Montereale Valcellina può essere considerata una visita didattica ad un sito archeologico.
Una bellissima escursione agli Stavoli Amariana di Sotto dove si trova il Rifugio Colò aperto nel 2025, lunghezza e pendenza ideali per una gratificante esperienza che si completa con la visita all’ingresso della spettacolare forra del Torrente o Rio Favarinis.
Oggi decidiamo di visitare quello che resta del minuscolo borgo di Runchia, frazione di Lauco
Anello monti Cerantonis, Ronchais e Falchia da Trava 18-02-2024. Da tempo volevo vedere il Monte Cerantonis che mi avevano descritto come molto panoramico e facilmente raggiungibile.
Facile passeggiata pomeridiana in un gennaio caldo e soleggiato.
La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).