Oggi da Vito d’Asio lungo il Furlander Trail.
Seleziona un itinerario difficile della provincia di Pordenone
Oggi tra le nuvole, da Inglagna un anello al Monte Frau, al Monte Buttignan e tornando per il Troi dal Rododendri Blanc.
Si premette che i sentieri CAI 996 ed il sentiero locale MV03, oggetto della presente relazione sono adatti solo ad escursionisti molto esperti
Monte Colon dal Rifugio Pradut
Era molto tempo che volevo tornare a Claut, ameno paese di montagna lungamente frequentato negli anni passati soprattutto in Val Settimana.
Il Monte Zita o Cita, con i suoi 2190 m è situato sul confine tra il Friuli ed il Veneto.
Da Montereale Valcellina si prende la SS 251 per Barcis, Cimolais, Erto.
Torno volentieri in Val Cimoliana adesso che la neve sta lentamente sparendo.
E' un po' che volevo tornare sul Lodina, situato nel Parco Dolomiti Friulane.
Oggi 13. 1. 2024 decido di esplorare il sentiero locale MVO4 (significa Montereale Valcellina 04) che è una variante dell'escursione alla Casera Rupeit (quota 1275 mt).
Oggi penultimo giorno dell'anno 2023 avevo voglia di scaricare un po' di adrenalina perciò nulla di meglio che fare l'anello della Forra del Cellina.
Si tratta di un percorso impegnativo per dislivello ed orientamento. Abbandonando il sentiero principale abbiamo imboccato un percorso in cresta, direi poco o per nulla frequentato che ci ha regalato un panorama magnifico sulla pianura fino al mare.
Monte Caserine Alte dalla Val Settimana
La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).