Si tratta di un percorso ad anello, lungo, faticoso, che richiede esperienza nel muoversi ed orientarsi in ambiente impervio e selvaggio. Fatiche ripagate dal panorama e dalle particolari caratteristiche dell' ambiente.
Da Cimolais seguiamo le indicazioni del Parco delle Dolomiti Friulane addentrandoci nella Val Cimoliana ( pedaggio presso il punto informativo di Ponte Compol). La lunga strada fino a Pian Meluzzo è solo in parte asfaltata.
Troviamo comodamente parcheggio nelle vicinanze del Rifugio Pordenone. Proseguiamo verso Casera Meluzzo e la Val Postegae. Al bivio per la Val di Brica seguiamo la traccia che porta al Passo Pramaggiore.
Facciamo attenzione ad individuare gli ometti che ci consentono di attraversare il torrente ed imboccare il sentiero CAI 387, dismesso ma ancora evidente. Ci addentriamo nel bosco e dopo un tratto tra i mughi risaliamo con attenzione il ghiaioso Cadin del Pramaggiore fino al Passo Pramaggiore e la vicina Cima Cadin ( 2313 m).
In questa zona è molto facile incontrare gli stambecchi. Cerchiamo di mantenerci in cresta, seguendo ometti segnavia, scendiamo leggermente fino ad una valle erbosa e poi di nuovo in cresta in direzione di forcella Postegae. Il percorso si fa più impegnativo su un terreno sabbioso che conferisce all' ambiente un aspetto lunare.
Prima di raggiungere Cima Postegae ( 2358 m) notiamo una conformazione rocciosa nota come' la donna dormiente'. Dalla cima sono visibili le tre Torri Postegae, il Gruppo dei Monfalconi e degli Spalti del Toro, le Caserine Cornaget, il Pelmo, L'Antelao e le Alpi Giulie.
Iniziamo a scendere seguendo un passaggio tra le due piccole cime delle Torri. Gli omini sono poco visibili e ad un tratto il sentiero svolta a sinistra tra i mughi. Il terreno è scosceso e scivoloso.
Raggiunta forcella Ciol del Mont scendiamo lungo il ghiaione della valle con non poca fatica, sia per la conformazione rocciosa - ghiaiosa del terreno che per la scarsità di segnavia,fino ad incontrare il sentiero CAI 370 che ci conduce di nuovo a pian di Meluzzo. Barbara e Mauro