Difficoltà Tecnica
?  
  Difficoltà Fisica
Pendenza max:
 
  Dislivello
Lunghezza
 
  Coef. Totale
5%
 
 

Preparazione fisica: 6.41 %

 
Area: Ariis Rivignano Prov: UD  AR+anello  Molto Facile
 
 Lunghezza: 2 Km  Temp. Calcolato: 0:40 h
 Dislivello: 9 m  Vel. Calcolata: 3.1 Km/h
 Salita: 27 m  Alt. massima: 18 m
 Discesa: 27 m  Alt. minima: 9 m

Info Author box

Parco di villa Otellio ad Aris - 20-04-2019

Raggiungiamo con l’auto Ariis di Rivignano e, nei pressi del ponte sul fiume Stella, troveremo un ampio parcheggio, di fronte all'ente tutela pesca (Coordinate GPS 45.871727, 13.083130 ). Per visitare il parco di villa Otellio, la vediamo al di là del fiume, in rovina ma sembra ci sia un progetto di  ristrutturazione, dobbiamo entrare nel cortile della villa stessa attraverso un cancello aperto che si trova proprio di fronte alla chiesa.

Appena entrati ci troviamo di fronte ad una gigantesca magnolia, il quale interno si può ammirare passando attraverso un' apertura visibile tra l’intreccio di rami e foglie, una volta dentro vediamo questa pianta in tutta la sua maestosità e bellezza, si può uscire dalla parte opposta superando un tronco sradicato dal vento. Vedremo alla nostra destra gli stabili del mulino e delle stalle della villa, mentre se proseguiamo diritti entriamo nel parco vero e proprio lungo una stradina che divide il parco stesso dai campi coltivati. 

Proseguiamo lasciando alla nostra sinistra un ponticello con sentiero che visiteremo al ritorno, il parco lo vediamo alla nostra sinistra e qui il percorso non è obbligatorio ma ce lo possiamo inventare percorrendo tutte le deviazioni che ci portano all’interno del parco stesso, troveremo piante quali farnie monumentali, ontani neri e anche varietà non proprio autoctone.

Finita la visita si ritorna verso la villa, ma adesso passeremo sopra il ponticello prima descritto, ora alla nostra destra, seguiremo il sentiero, e ci troveremo in uno spiazzo prativo tra la villa ed il fiume Stella, un posto incantevole che esprime pace e tranquillità, qui troviamo anche una targa dedicata a Lucina Savorgnan e a Luigi Da Porto, ritenuti i veri ispiratori della tragedia di Shakespeare “Giulietta e Romeo”. Ritornati verso il parcheggio non possiamo non visitare l’acquario dell’ente tutela pesca che si trova di fronte al parcheggio stesso, non molto grande ma molto interessante, per info cliccate su questo link: Ente tutela pesca, acquario di Ariis .

Se vogliamo chiudere in bellezza dobbiamo visitare assolutamente il borgo rurale di Sterpo (Bertiolo – coordinate GPS 45.904299, 13.051063 ), raggiungibile in pochi minuti, si torna indietro fino a Flambruzzo e da lì si prosegue sempre lungo la SP7 verso Rivignano. Dopo poche centinaia di metri, giriamo a destra verso Sivigliano, lo superiamo ed in pochi minuti ci troviamo a Sterpo, borgo attraversato proprio dal fiume Stella, con il vecchio mulino e la antica villa Colloredo-Venier, dove si trova una farnia di 600 anni circa con rami di oltre 30 metri, per info cliccate su questo link: La farnia di Sterpo .

Nei link che ho postato potete trovare anche i contatti per visite guidate e orari di apertura per l’acquario di Ariis. La lunghezza del percorso è di poco più di 2 Km. Visto la brevità e la vicinanza di pochi Km. l'uno dall'altro, questo itinerario è possibile e consigliato abbinarlo al seguente, cliccate qui per vederlo: Biotopo di Flambro e mulino Braida

 


Se avete aggiornamenti o altre informazioni scrivete nei commenti in fondo alla pagina

Fotografie e Itinerario di Silvano Bertolini


Per scaricare le rotte GPS e la descrizione in PDF  Accedi o Registrati, è completamente GRATIS

PDF
Allegato PDF "Mappa parco villa Ottelio Ariis" (2.16 MB)
PDF
Parco di Villa Ottelio (203.66 KB)
GPX
Parco di Villa Ottelio (10.36 KB)
KML
Parco di Villa Ottelio (5.95 KB)
KMZ
Parco di Villa Ottelio (1.42 KB)

INDICAZIONI STRADALI
Raggiungi il pargheggio

Nessun commento

La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).

Inserisci il valore della tua donazione, anche pochi euro sono di grande aiuto.