Difficoltà Tecnica
?  
  Difficoltà Fisica
Pendenza max:
 
  Dislivello
Lunghezza
 
  Coef. Totale
48%
 
 

Preparazione fisica: 52.33 %

 
Area: Passo Pramollo Prov: AUT  AR+anello  Media
  Tratti Esposti: SI
 Lunghezza: 8.8 Km  Temp. Calcolato: 4 h
 Dislivello: 665 m  Vel. Calcolata: 2.2 Km/h
 Salita: 829 m  Alt. massima: 2194 m
 Discesa: 829 m  Alt. minima: 1529 m

Info Author box

Anello da passo Pramollo sul Gartnerkofel, cima nord e sud

Saliamo a passo Pramollo e parcheggiamo nei pressi dell’hotel Gallo Forcello (1530 metri – coordinate GPS 46.558031, 13.278294). La nostra escursione di oggi inizia salendo lungo la strada lastricata dietro al ristorante, che dopo poco diventa sterrata e meno ripida, in breve raggiungiamo casera Auernig a 1609 metri. Qui abbandoniamo la strada per seguire, a sinistra, il sentiero CAI 501 che ci porta, salendo in mezzo al bosco, in una bellissima torbiera, piena di rivoli d’acqua.

Si sale ancora fino a quota 1835 metri, qui i due sentieri  si uniscono e vanno a destra e noi li seguiamo, puntando verso la cima del monte Carnizza. Pochi metri sotto di essa, a quota 1917 metri, il 411 si stacca e gira a sinistra, noi lo seguiamo ed in breve, dopo alcuni saliscendi, scendiamo sulla sella dove il nostro sentiero termina su una strada sterrata nei pressi della stazione a monte della seggiovia a quota 1850 metri, qui passa anche il 403 della traversata carnica che useremo per il rientro.

Ora seguiamo il sentiero 412 che inizia subito a risalire, a destra, il ghiaione sotto le cime del Gartnerkofel, tramite tornanti non troppo ripidi, si raggiunge così la forcella che separa le due cime a quota 2085 metri circa. Puntiamo alla cima principale e quindi si va a sinistra, si sale su buon sentiero ed in breve si raggiunge la panoramicissima cima nord a 2195 metri, panorama grandioso, la valle del Gail sotto di noi e attorno cime su cime, la sosta e le foto sono d’obbligo.

Scendiamo ritornando sulla forcella che divide le due cime e risaliamo lungo la traccia dalla parte opposta per raggiungere la cima sud, in pochi minuti ci siamo, la cima è a quota 2154 metri, panoramica anche questa, breve sosta, foto di rito e poi si ritorna ancora sulla forcella precedente. Da essa scendiamo fino alla stazione a monte della seggiovia per lo stesso sentiero della salita, qui invece seguiamo, a destra, il 403 della traversata carnica, in breve raggiungiamo la strada asfaltata, a quota 1609 metri, nei pressi del ristorante Plattner, qui seguiamo la strada a sinistra.

Arrivati a quota 1550 metri, nei pressi di una chiesetta tipica (La Nassfeld Gedächtniskapelle o Cappella memoriale di Pramollo), in pietra e legno, facciamo attenzione a scendere a sinistra lungo una strada sterrata sconnessa che ci porta in un attimo sulla strada principale del passo, un centinaio di metri a sinistra e siamo di nuovo al parcheggio.

Anello molto bello e panoramico, molto particolare anche l’aspetto naturalistico, non è difficile, anche se alcuni passaggi esposti e/o ripidi richiedono passo sicuro e attenzione, questo è dovuto alla conformazione del terreno stesso, un misto di terra e roccette, usare quindi la dovuta accortezza. Sentieri CAI 403-411-412-501-locali e traccia - carta Tabacco 018 

 


Se avete aggiornamenti o altre informazioni scrivete nei commenti in fondo alla pagina

Fotografie e Itinerario di Silvano Bertolini


Extra Track info aggiuntive traccia

Per scaricare le rotte GPS e la descrizione in PDF  Accedi o Registrati, è completamente GRATIS

PDF
Monte Gartnerkofel (143.25 KB)
GPX
Monte Gartnerkofel (42.15 KB)
KML
Monte Gartnerkofel (56.39 KB)
KMZ
Monte Gartnerkofel (9.43 KB)

INDICAZIONI STRADALI
Raggiungi il pargheggio

Nessun commento

La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).

Inserisci il valore della tua donazione, anche pochi euro sono di grande aiuto.