Camminata lungo l’argine del fiume Stella – 16-04-2023
La camminata di oggi si svolge lungo il bellissimo fiume Stella, uno dei fiumi di risorgiva presenti nella bassa friulana. Punto di partenza il ristorante “La bilancia di Bepi”, vicino all’idrovora sul canale Fraida (coordinate GPS 45.736855, 13.102797). Per raggiungere il posto, siamo sulle foci dello Stella, dobbiamo puntare al paesino di Piancada (Palazzolo dello Stella), superarlo e continuare lungo la strada asfaltata verso sud fino al suo termine, dove troviamo comodi spiazzi per il parcheggio.
L’escursione inizia subito dopo il recinto del ristorante, dove vediamo una traccia che sale sull’argine; cammineremo sempre sopra di esso e saremo così sempre vicino al fiume, si incomincia andando verso ovest. Avremo, così, alla nostra sinistra, il fiume e, oltre la laguna, da subito, veniamo accolti da alcuni esemplari di cigni, anatre e altri animali acquatici. La giornata è limpida, il cielo terso, pulito da una leggera bora, perfetto per le fotografie.
Dopo circa un chilometro e mezzo, il fiume gira di 90 gradi verso nord, allontanandosi dal mare. Vicino all’argine ci sono i canneti che ci precludono un po’ la visuale e che nascondono e proteggono le varie specie animali che vivono lì e, in questo periodo, o covano o accudiscono la prole. Proseguiamo ancora, ammirando tutto quello che questo magnifico fiume ci mostra; molto particolare vedere i cigni quando prendono con fatica il volo o quando atterrano.
Continuando ancora, il fiume compie una grande “S”. Questo tratto è molto bello perché non ci sono più i canneti, ci sono, quindi, più punti aperti e in certi tratti è anche molto largo. Con le recenti piogge è anche pieno d’acqua. Qui, i riflessi degli alberi nell’acqua sono meravigliosi. Fatta la prima ansa verso sinistra, ora il fiume svolta a destra; qui però termina anche l’argine e per proseguire bisognerebbe prendere la strada che però si allontana dal fiume stesso.
Siamo nei pressi di un porto, con barche anche abbastanza grandi, che si trova dal nostro lato. Dall’altra parte invece c’è il ristorante “Al fiume Stella”. Questo, giusto per far capire fin dove siamo arrivati; siamo a quasi a 7 Km. dalla partenza. Qui termina il nostro percorso, ma ora bisogna tornare indietro; sembra incredibile come cambia la prospettiva. Scopriamo parecchi dettagli che all’andata ci erano sfuggiti.
Veramente una bella e tranquilla escursione; noi abbiamo percorso tutto l’argine, ma si può modificare a piacere. Nessun tratto difficile o pericoloso. Nei campi vediamo molti caprioli, anche le nutrie non mancano. C’è veramente tanto da vedere.