altitudine di 1600 metri circa; è raggiungibile da Sella Nevea
Featured

Montasio - Piani di Qua e di la

L'altopiano del Montasio, conosciuto in tutta Italia e anche oltre i nostri confini soprattutto per l'omonimo formaggio e per prodotti della malga si trova a un'altitudine di 1600 metri circa; è raggiungibile da Sella Nevea in auto e dispone di un ampio parcheggio: da qui possiamo partire per la nostra escursione.

Le Malghe Porzus sono tristemente note per l'eccidio perpetrato da opposte fazioni di partigiani.
Featured

Canal di Grivò - Porzus

Raggiungiamo Faedis e seguiamo l'indicazione Canal di Grivò. Il nostro punto di partenza per visitare le Malghe di Porzus. Le Malghe Porzus sono tristemente note per l'eccidio perpetrato da opposte fazioni di partigiani. Questa bella passeggiata è davvero semplice, solo la lunghezza del percorso può essere limitante per qualcuno.

Gemona è una particolare cittadina ai piedi delle montagne, si parte dalla zona alta di Gemona nei pressi del famoso Duomo
Featured

Gemona - Chiesetta del Redentore Monte Cuarnan

Gemona è una particolare cittadina ai piedi delle montagne, si parte dalla zona alta di Gemona nei pressi del famoso Duomo, per salire sul Monte Cuarnan e giungere al Ricovero Pischiutti e alla Chiesetta del Redentore.

L'area dei Plans nella quale ci sono le fortificazioni della I^ Guerra Mondiale.
Featured

Sella Somdogna - Jof di Miezegnot

A Dogna in direzione tarvisio si gira a destra in Via Stazione verso Chiout, incontriamo l'Area dei Plans nella quale ci sono le fortificazioni della 1^ Guerra Mondiale.

Featured

Fontanone di Goriuda

In Val Raccolana, prima di arrivare a  Sella Nevea, si trova il Fontanone di Goriuda, si può davvero definire una passeggiata, 30 minuti andata e ritorno per ammirare la meravigliosa Cascata del Sole; è uno spettacolo paradisiaco immerso nella natura. L'ultimo tratto dell'imponente cascata che scende dal Fontanone di Goriuda viene chiamata 'Cascata del Sole'.

Featured

Da Stavoli Loida (Crous) a Casera Avrint

L' escursione alla graziosissima Casera Avrint è un classico, si raggiunge da Tolmezzo o da Cavazzo Carnico percorrendo la SR512, che per chi viene da Udine-Osoppo la strada regionale 512 è quella che passa, nei pressi di Interneppo, passa affianco al Lago dei tre comuni (lago di Cavazzo).

Featured

Sella Chianzutan Cima Monte Lovinzola

Seguendo la strada che da Verzegnis va alla Valle dell'Arzino, a Sella Chianzutan in prossimità del Bar Ristorante da Gioia si parcheggia. Da qui inizia subito l'avventura, si attraversa la strada e passando quasi nel giardino di una casa si prende il sentiero 806 che comincia subito a salire entrando nel bosco.

Featured

Lago di Bordaglia e lago Pera

Da Forni Avoltri procedere sulla strada per Sappada; dopo il ponte sul Torrente Degano prendere a destra per Pierabech. Procedere fino alla Sede Della Goccia di Carnia, subito più avanti c'è la colonia estiva presso l'Oratorio Don Bosco che si trova sul piazzale della guerra, parcheggiare qui l'auto (scarica la rotta) e prendere il sentiero CAI 141 che scende al torrente Degano.

L'altopiano del Montasio
Featured

Montasio cima Terrarossa

L'altopiano del Montasio, conosciuto in tutta Italia e anche oltre i nostri confini, soprattutto per l'omonimo formaggio e per prodotti della malga, si trova a un'altitudine di 1600 metri circa. E' raggiungibile da Sella Nevea, in auto, e dispone di un ampio parcheggio: da qui possiamo partire per la nostra escursione.

La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).

Inserisci il valore della tua donazione, anche pochi euro sono di grande aiuto.