Monte Cavallo di Pontebba e torri Clampil e Winkel per ferrate - 10-09-2023
Siamo arrivati a Pontebba e abbiamo seguito la strada per Passo Pramollo fino alla vecchia caserma della finanza, da dove parte il sentiero 433 che passa per baita Winkel; siamo nei pressi di un tornante, a quota 1453 metri circa, comodo parcheggio per l’auto (Coordinate GPS 46.552361, 13.273561) .
La nostra escursione inizia lungo la stradina che porta a baita Winkel, che raggiungiamo in pochi minuti; lasciata a sinistra la prosecuzione del 433, noi continuiamo dritti, a sinistra della baita, entriamo nel bosco e iniziamo a salire tranquillamente di quota. Arrivati a circa 1685 metri, lasciamo a sinistra la deviazione per la via alpinistica Schiavi e continuiamo sempre dritti.
Ora seguiamo i segnavia e gli ometti e continuiamo a salire, adesso più ripidamente, lungo e sopra i macereti, usando la dovuta cautela e puntando alla testata della valle, fino a raggiungere l’inizio della ferrata Contin. Indossiamo il kit da ferrata ed iniziamo ad arrampicarci lungo questa semplice e divertente via.
In breve siamo sulla forcella, a 2025 metri, che divide il monte Cavallo dalla torre Clampil; qui proseguiamo a sinistra. Si continua a salire; la via alterna tratti attrezzati a brevi tratti, anche esposti, senza attrezzatura che superiamo con la dovuta attenzione. In breve siamo sulla cupola prativa che, percorsa in lenta salita, ci conduce alla vetta a 2239 metri. Panorama grandioso a 360 gradi, uno spettacolo.
Dopo una breve sosta, riprendiamo il cammino e iniziamo la discesa rifacendo a ritroso il tratto di salita fino alla forcella di quota 2025, dove, di fronte a noi, continua il sentiero con la ferratina per la cima della torre Clampil; la ferrata inizia con un breve tratto verticale da superare con attenzione. In breve raggiungiamo la cima a metri 2079, panorama super anche qui.
Continuiamo lungo la cresta di questa torre, lasciamo a sinistra la deviazione per la tosta ferrata dell’Amicizia e iniziamo a scendere dalla parte opposta, sempre in ferrata. Pochi metri di discesa e siamo sulla forcella che divide le due torri. Non ci resta che risalire ora la torre Winkel; la sua cima viene raggiunta in pochi minuti (2040 metri). Una breve sosta anche qui poi si riprende l'escursione e si inizia a scendere rapidamente, sempre su via attrezzata, fino a quota 1900 metri circa; siamo sopra il laghetto del Madrizze.
Il sentiero continua a scendere verso il laghetto, ma a quota 1840 metri circa facciamo attenzione a seguire, a destra, la deviazione per sella Madrizze, dove ci attende ancora un breve tratto attrezzato che ci porta a scendere fino a 1800 metri sul sentiero che, seguito verso sud, ci riporta su quello principale che sale da baita Winkel e che seguiremo, a sinistra, fino alla baita stessa (lo stesso sentiero che abbiamo fatto in salita).
Lì riprendiamo la stradina che ci riporterà in breve al parcheggio. Tragitto di straordinaria bellezza, ma anche con qualche difficoltà, da non sottovalutare. Alcuni passaggi meritano la dovuta attenzione; le ferrate sono tutte abbastanza semplici e divertenti; il panorama che si gode dalle cime è superlativo, complice anche la stupenda giornata odierna. Sentieri 433 - Alta via CAI Pontebba - ferrata Contin e ferrate torri Clampil e Winkel – carta Tabacco 018.