Difficoltà Tecnica
?  
  Difficoltà Fisica
Pendenza max:
 
  Dislivello
Lunghezza
 
  Coef. Totale
33%
 
 

Preparazione fisica: 33.78 %

 
Area: Tolmezzo Prov: UD  anello  Medio Facile
 
 Lunghezza: 4.7 Km  Temp. Inserito: 2:30 h
 Dislivello: 455 m  Vel. Inserita: 1.9 Km/h
 Salita: 471 m  Alt. massima: 1214 m
 Discesa: 471 m  Alt. minima: 759 m

Info Author box

Questa è una delle escursioni che posso inserire tra le mie preferite, il Monte Diverdalce da Cazzaso Nuova Salaries, escursione non molto lunga ma decisamente intensa.

Per arrivare a Cazzaso Nuova si giunge prima a Tolmezzo si prende direzione Caneva, appena passato il ponte sul Torrente But si gira a destra in Via terzo.

Passata la galleria si svolta subito a sinistra direzione Fusea; giunti in paese si prosegue in Via Pola lasciando sulla destra Cazzaso fino a giungere  Cazzaso Nuova Salaries (meglio seguire la navigazione pulsante a fondo alla pagina), all'inizio del paese c'è il parcheggio e la fermata dei mezzi pubblici.

E' possibile e potrebbe essere molto comodo per chi non è pratico di strade strette con molte curve, usufruire nei giorni feriali del servizio TPL FVG; si potrebbe parcheggiare l'auto al Parcheggio Via Gortani a Tolmezzo.

A pochi passi c'è la stazione delle corriere, dove il mezzo pubblico parte verso Cazzaso Nuova alle ore 8:59 e giunge proprio al punto di parcheggio, partenza e arrivo della nostra escursione. Per il ritorno i mezzi pubblici partono alle 15:03  o alle 18:33 verso Tolmezzo il costo andata e ritorno è di circa 3€ (prezzi e orari vanno controllati).

Partiamo per la nostra entusiasmante escursione tornando indietro sulla strada asfaltata e scendiamo per meno di 300m fino al primo tornante dal quale parte evidente il nostro sentiero, corredato di tabella rossa.

Si parte con un allegra pendenza, da terreno sterrato si passa a un tratto cementato, per tornare quasi subito sterrato in mezzo al bosco, quindi  si trasforma in sentiero  (segni Bianco-Verde) e la salita diviene più dolce finché non passiamo in fianco a una piccola costruzione di servizio che ci invita a salire.

La pendenza s'intensifica per poco più di un centinaio di metri, poco meno di 900m dal tornante e giungiamo nei pressi di un casolare abitato (pertanto bisogna evitare di invadere la proprietà privata) che lasciamo sulla destra prendendo la carrareccia verso sinistra.

Proseguiamo su pista forestale e 150m più avanti sulla destra una tabella bianca indica l'inizio del nuovo sentiero verso Diverdalce. Il sentiero è segnalato benissimo con colore rosso sugli alberi, sale da subito in modo deciso alternando però tratti intensi a tratti in cui ci fa riprendere fiato.

Al momento sono passate poche settimane dalla creazione del sentiero, quindi sul terreno non sono evidenti i segni di passaggio ma siamo certi che si realizzerà in breve quando più escursionisti percorreranno questo bellissimo tratto nel bosco.

Quasi da subito la bellezza dei luoghi incanta, il terreno è sterrato e bisogna fare attenzione a non scivolare, non ci sono pericoli evidenti e i pochi punti un po' "grezzi" con il passaggio degli escursionisti miglioreranno, come tutti i tratti poco frequentati.

Per arrivare alla cima dall'inizio del sentiero con bollini rossi ci vuole poco più di 1km, ma quando s'intravede la vetta e manca qualche centinaio di metri si esce dal bosco e si apre un panorama straordinario, si vedono tutte le montagne della conca Tolmezzina, la città di  Tolmezzo e il corso azzurro del Tagliamento.

Ancora un piccolo sforzo e giungiamo in cima dove risiede una stazione di ripetitori, la cima in se stessa non riserva particolari bellezze ma è un piano in cui si può effettuare una sosta, da questo punto in poi tutto il sentiero sarà in discesa.

Si prosegue a destra rispetto alla costruzione, qualche praticello poi ci si immerge in un bosco di una bellezza che lascia senza fiato, troviamo un segnale che indica la direzione per il rifugio Fornas che può essere un alternativa utile al ristoro senza che pregiudichi di fatto il nostro itinerario se non allungandolo un pochino.

Noi proseguiamo dritti e seguiamo il cartello che ci indica la direzione di forcella Duron per circa 100m, qui svoltiamo a destra (presente cartello in loco) e dopo un'intensa discesa dove dovremmo girare a sinistra, il nostro sguardo si perde nel grande e stupendo prato che abbiamo d'innanzi e ci fermiamo un attimo a contemplare la bellezza.

Proseguiamo dritti sul prato, saliamo sulla collinetta davanti a noi e subito ci appare un altro bellissimo prato; sulla sinistra una fattoria dove gli animali pascolano tranquilli, cavalli, capre, pecore ed asini. Il piccolo asinello viene a salutarci e noi siamo davvero entusiasti. 

Di fronte a noi, accanto ad una icona votiva, parte il sentiero che scende e subito entra nel bosco, bollini e segnalini gialli accompagnano la nostra via; la discesa procede su terreno con molto fogliame, a tratti sassoso o roccioso, sicuramente bisogna prestare attenzione alla mobilità di alcune pietre ma non è mai pericolosa.

Si attraversano tratti di bosco bellissimi e dopo 1,2 km giungiamo  al parcheggio attraversando un piccolo ponticello che conclude la nostra escursione riportandoci al parcheggio.


Se avete aggiornamenti o altre informazioni scrivete nei commenti in fondo alla pagina

Fotografie e Itinerario di Gianni Giacometti


Extra Track info aggiuntive traccia

Per scaricare le rotte GPS e la descrizione in PDF  Accedi o Registrati, è completamente GRATIS

PDF
Anello Cazzaso Nuova Salaries monte Diverdalce sella Duron (722.93 KB)
GPX
Anello Cazzaso Nuova Salaries monte Diverdalce sella Duron (45.66 KB)
KML
Anello Cazzaso Nuova Salaries monte Diverdalce sella Duron (17.78 KB)
KMZ
Anello Cazzaso Nuova Salaries monte Diverdalce sella Duron (3.99 KB)

INDICAZIONI STRADALI
Raggiungi il pargheggio

2 commenti

  • La strada per Cazzaso Nuova è stata riaperta, può essere vista la precarietà della situazione che venga richiusa, è opportuno informarsi.

  • Frana di Cazzaso: divieto di transito sulla strada comunale nel tratto compreso tra Fusea (cimitero) e Cazzaso Nuova (fermata Autobus TPL)

    Contenuto

    Disposto con ordinanza contingibile e urgente

    Data pubblicazione:
    17/05/24

La donazione è assolutamente volontaria, mai obbligatoria o dovuta. Sostieni il nostro lavoro e il nostro impegno, aiutaci a mantenere e migliorare il sito. Con il tuo sostegno possiamo continuare in modo proficuo il nostro lavoro, la donazione ci aiuterà a sostenere le spese, nulla di quello che doni finisce nelle nostre tasche, tutto quello che facciamo è titolo completamente gratuito (nemmeno rimborsi spese o compensi).

Inserisci il valore della tua donazione, anche pochi euro sono di grande aiuto.